Descrizione
VITADAY CROCCANTINI GATTO ADULTO
VitaDay Croccantini Mix
Mangime completo per gatti
Equilibrio e benessere
Pelo lucido
Stimola le difese immunitarie
Benessere di denti e gengive
Anche per gatti senior
VITADAY Croccantini gatto adulto é un gustoso alimentoche garantisce il perfetto apporto di tutti i fattori nutrizionali indispensabili per un’armonica crescita e per il mantenimento del tuo gatto.
VITADAY CROCCANTINI GATTO ADULTO non necessita di altre aggiunte alimentari.
Nella sua formulazione sono inserite materie prime nobili e nell’integrazione sono presenti alcuni minerali in forma chelata (protetta) per stimolare le difese immunitarie del gatto.
L’uso costante di Vita Day Croccantini consente di avere un gatto
sempre in forma, con un bel pelo lucido e con una splendida vitalità,
anche in età avanzata.
Innovazione continua, successo costante.
È questo il segreto che Giuntini custodisce dal 1956. Un successo fatto di ricerca, esperienza e tecnologia, che hanno portato all’adozione di un processo produttivo all’avanguardia nella produzione di cibo per cani e cibo per gatti, nell’utilizzo di linee di confezionamento moderne e di sistemi di controllo fra i più evoluti.
Tecnologia e competenze lavorano in sinergia e danno vita a processi produttivi diversificati che rispettano i più alti standard qualitativi, con verifiche di natura nutrizionistico – sanitaria e controlli accurati sulle macchine coinvolte nell’intero processo.
Materie prime
Il processo produttivo Giuntini inizia con la valutazione delle materie prime che sono immediatamente ispezionate a livello quantitativo e qualitativo. Viene verificata, in particolare, la composizione chimica e l’assenza di fattori anti nutrizionali, di tossine e di germi.
Dosaggio
Nella fase successiva le materie prime vengono accuratamente bilanciate nel rispetto delle varie formulazioni che differenziano il cibo per cani dal cibo per gatti, oltre che diversificarsi a seconda della specie. Una verifica dei software di controllo accerta la precisione dell’operazione.
Miscelazione
In questa fase le materie prime vengono macinate e impastate con un miscelatore a movimento orizzontale che provvede a mescolare uniformemente i vari componenti in modo da garantire l’omogeneità del prodotto. Si ottiene un preparato omogeneo e completo.
Estrusione
È la fase in cui il prodotto viene sottoposto a cottura con relativo abbattimento della carica batterica rendendolo sicuro dal punto di vista microbiologico tramite l’azione di temperatura (superiori ai 100°C) e pressione (comprese mediamente tra i 20 e i 40 bar).
Limitatamente alla produzione degli stick di carne fresca, il processo di estrusione avviene a freddo, con formatura dei cordoncini di carne, successivamente tagliati mediante apposita taglierina e inviati in forno di cottura.
Essiccamento
Tramite impiego di un essiccatore a metano o a vapore, vengono raggiunte temperature che permettono, con un adeguato tempo di processo, l’evaporazione e l’allontanamento dell’acqua in eccesso che il prodotto assorbe nelle fasi precedenti. In questo modo si riduce l’umidità garantendo una maggiore stabilità al prodotto.
Limitatamente alla produzione relativa agli stick di carne fresca, il processo produttivo di essiccamento avviene in forno a tunnel ventilato. In questo caso l’essiccamento collima con la cottura lenta del prodotto a bassa temperatura (circa 70°C per 4 ore).
Grassatura
In questa fase la crocchetta in uscita dalla fase di essiccamento viene nebulizzata con una miscela di grasso e appetibilizzanti, che completano il profilo nutrizionale ed organolettico del prodotto.
Raffreddamento
Raffreddare i prodotti grazie ad un flusso di aria forzata a temperatura ambiente consente di evitare la formazione fenomeni di condensa nella successiva fase di stoccaggio, garantendo una maggiore stabilità del prodotto nel tempo.
Confezionamento
Nella fase di stoccaggio e confezionamento, il prodotto viene sottoposto a ulteriori accertamenti quali il rispetto degli standard di prodotto, l’integrità degli imballi e lo stato di conservazione. Il corretto imballaggio mantiene inalterate le qualità nutritive e di sicurezza per portare sulle ciotole dei nostri amici animali il meglio per un pasto completo e genuino.
I croccantini possono essere serviti sia asciutti che inumiditi con acqua.
Se somministrato asciutto lasciare sempre a disposizione del gatto una ciotola di acqua fresca e pulita.
Composizione
Composizione croccantini mix: Cereali (min. 8%), Carni e derivati (min. 8%), Sottoprodotti di origine vegetale, Ortaggi (verdure min. 4%), Estratti di proteine vegetali, Oli e grassi, Semi, Pesci e sottoprodotti dei pesci, Sostanze Minerali.
Componenti analitici
Proteina grezza: 29,0%; Grassi grezzi: 9,0%; Fibre grezze: 3,0%; Ceneri grezze: 9%.
Additivi nutrizionali
Vitamina A: 20.600 U.I./kg; Vitamina D3: 800 U.I./kg; Vitamina E: 80 mg/kg;
3b201 Iodio: 0,5 mg/kg; 3b606 Zinco: 13 mg/kg.
Additivi tecnologici
Antiossidanti, Conservanti
Additivi organolettici
Coloranti
Certificazione di prodotto NO OGM
Siamo certificati secondo lo standard di prodotto in riferimento alle caratteristiche di “non utilizzo di materie prime contenenti, consistenti e derivanti da soia e mais geneticamente modificati”.
Garantiamo che ogni prodotto aziendale risulti Non OGM.
Rispettiamo la natura e la genuinità dei suoi ingredienti, tuteliamo il patrimonio genetico e la bellezza reale di ciò che ci circonda per portare sulle ciotole dei nostri amici il meglio della tradizione culinaria italiana.
Disponibile sacchetto da Kg 2
In offerta!
15,99€ Il prezzo originale era: 15,99€.12,99€Il prezzo attuale è: 12,99€.
Solo 5 rimasti!
In offerta!
22,90€ Il prezzo originale era: 22,90€.19,90€Il prezzo attuale è: 19,90€.
Solo 1 rimasto!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.