Descrizione
NEOXIDE Candioli FLACONE DA 100 ML
Neoxide Candioli preparato otologico per cani e gatti ad azione cheratolitica, ceruminolitica, emolliente, idratante ed igienizzante.
Il prodotto è indicato nella normale pulizia auricolare dell’animale sano. Inoltre, grazie alle sue proprietà, può essere utilizzato per la prevenzione delle otiti nei soggetti predisposti (Cocker, Barboncini, ecc) e come coadiuvante nel trattamento farmacologico di otiti di varia origine.
Come riconoscere il mal d’orecchio nel cane (o gatto)?
I segnali sono abbastanza semplici da riconoscere: quando il padiglione auricolare è arrossato e il cane si gratta con frequenza le orecchie, scrolla spesso la testa – alle volte arrivando anche strofinarla a terra dal lato dell’orecchio dolente – o cammina tenendo il capo inclinato da un lato, è assai probabile che stia manifestando i segni di un’otite o comunque di un’infiammazione dell’orecchio.
Tuttavia anche un’intolleranza o un’allergia alimentare possono causare rossore e prurito alle orecchie e portare quindi il cane a grattarsele spesso.
È quindi opportuno prenotare una visita dal medico veterinario di fiducia, che provvederà a visitare accuratamente il cane facendo tutte le verifiche del caso.
Tuttavia, se nell’orecchio esterno è visibile del materiale marrone scuro e se si percepisce un odore poco gradevole proprio in corrispondenza dell’orecchio interessato, è assai possibile che vi sia un’infezione in atto . La visita veterinaria è sempre indispensabile e il fai da te non è mai consigliato.
Le otiti possono essere curate facilmente, a patto di essere identificate tempestivamente.
Neoxide Cane Come si usa?
Applicare 5-6 gocce per orecchio nel cane e 2 gocce nel gatto, massaggiare delicatamente l’orecchio alla base, lasciando quindi l’animale libero di scuotere il capo, consentendo così l’eliminazione del materiale disciolto.
In caso di fuoriuscita del prodotto dall’orecchio, lavare il pelo con un detergente adatto.
Ripetere quotidianamente l’operazione fino a che l’orecchio appare pulito e privo di cerume; successivamente instillare una volta alla settimana come preventivo.
Come prevenire l’otite Con Neoxide CanI e GattI?
È sempre importante prestare attenzione al comportamento del cane (o del gatto) in modo da riuscire a riconoscere prontamente i primi sintomi, così da poter intervenire nel più breve tempo possibile con la terapia adeguata.
Un’accortezza che si può avere, per cercare di prevenire le otiti, è quella di curare sempre l’igiene del cane, seguendo le specifiche indicazioni del veterinario per la cura delle orecchie, in particolar modo facendo attenzione che non restino umide dopo il bagno. Con le orecchie sempre pulite e asciutte il cane difficilmente soffrirà di otite.
COME PULIRE LE ORECCHIE AL CANE con NEOXIDE Gatto e cane FLACONE DA 100 ML
Prima di passare alla pulizia vera e propria, parti con un’ispezione generale delle orecchie del cane: la parte interna dovrebbe presentarsi di colore rosato ed essere priva di secrezioni, graffi, croste o tumefazioni.
È inoltre bene verificare che non vi siano corpi estranei rimasti incastrati nelle cavità auricolari dell’animale durante le sue scorrazzate all’aperto, ad esempio fili d’erba, semi o spighe di grano, né infestazioni da parassiti come pidocchi, zecche o pulci.
Qualora si dovessero riscontrare anomalie, è sempre buona norma contattare il veterinario.
Scegli quindi una posizione comoda per l’animale e, quando è rilassato, tampona delicatamente l’interno e l’esterno delle orecchie con un batuffolo di cotone inumidito con la soluzione detergente, facendo attenzione a non tirare troppo la pelle. In alternativa al batuffolo di cotone, puoi servirti di una garza sterile da avvolgere attorno alle dita, purché sia ben strizzata prima dell’uso.
Elimina ogni traccia di sporcizia, muovendoti delicatamente dall’interno verso l’esterno, pulendo con molta cautela pieghe e fessure dell’orecchio, dove tende ad accularsi la maggior parte di polvere e cerume. Fai attenzione a non andare troppo in profondità perché potresti causare danni, anche seri, all’apparato uditivo dell’animale.
COMPOSIZIONE di NEOXIDE FLACONE DA 100 ML
Neoxide Candioli Pharma:
Dipropylene glycol – Glycerin – Propylene glycol – Oleic acid – Lactic acid – Salicylic acid – Aloe ferox 0.5% – Propolis cera – Perfume – Aqua – Chlorhexidine digluconate 0.05% – BHT
Confezione Neoxide Candioli Flacone da 100 ml – Neoxide Dermatologi
Potrebbero interessarti
In offerta!
7,50€ Il prezzo originale era: 7,50€.5,50€Il prezzo attuale è: 5,50€.
Solo 6 rimasti!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.