Descrizione
BOLO VIA PASTA PER GATTI
Bolo via pasta
Mangime complementare per gatti
Pasta per l’eliminazione dei boli di pelo nel gatto
Rimuove e previene i boli
Elevata appetibilità
I boli di pelo, detti anche tricobezoari, sono agglomerati di pelo, o palle di pelo. Si formano quando il gatto, durante le operazioni di toelettatura, leccandosi con la sua lingua ruvida, può ingerire i peli in eccesso. Se questi peli in eccesso non vengono eliminati naturalmente, si possono accumulare nello stomaco e nell’intestino tenue, causando problemi al nostro animale.
Chiunque abbia un gatto in casa avrà visto, almeno una volta, un comportamento tipico di questo animale. Il gatto inizia a tossire, tentando di fatto di espellere un corpo estraneo, contraendo l’addome e allungando il collo. In questo modo riuscirà ad espellere delle matasse grigiastre che possono essere anche di notevoli dimensioni. Non è però detto che il gatto riesca sempre a liberarsi di questo problema, ma potrà capitare che il vostro micio vomiti senza però liberarsi del pelo in eccesso.
Se il vostro gatto continua a vomitare per più giorni, è consigliato consultare il proprio veterinario di fiducia. In alcuni casi, i boli di pelo possono causare un blocco intestinale, che in casi estremi potrebbe portare anche all’intervento chirurgico.
Tutti i gatti, durante la muta, sono a rischio con i boli di pelo. E’ ovvio che gli animali a pelo lungo potrebbero avere più problemi, a causa del molto sottopelo, ed essendo quindi portati ad avere nodi molto difficili da eliminare. E’ importante quindi intervenire tempestivamente, spazzolando quotidianamente il vostro micio, evitando la formazione di nodi che potrebbero essere difficili da eliminare.
Come evitare la formazione dei boli di pelo con BOLO VIA PASTA PER GATTI
L’importante è consultare un veterinario nel caso in cui abbiate notato problemi di pelo con il vostro gatto. Se il problema sussiste, ci sono diversi modi per aiutare il vostro gatto.
Spazzolate il vostro gatto per diminuire la quantità dei peli che verrà ingerita. Se il pelo è lungo, è importante spazzolarlo ogni giorno. Nel caso in cui il gatto abbia un pelo corto (o semilungo), potrete limitarvi a spazzolarlo una volta a settimana. Nei periodi della muta, a prescindere dalla lunghezza del suo pelo, è necessario spazzolarlo anche due volte al giorno, per ridurre al minimo qualsiasi rischio.
Anche l’alimentazione può aiutare il vostro gatto. Alcuni cibi sono ricchi di sostante e fibre che aiutano il transito intestinale, riducendo la formazione dei boli di pelo.
Alcuni rimedi alla formazione dei boli di pelo sono in commercio. Solitamente sono in pasta o in bocconcini, a base di malto o olio di pesce, che favoriscono il passaggio dei peli
attraverso il tratto intestinale. Questi prodotti devono essere utilizzati seguendo alla lettera le istruzioni. Potrebbe capitare che il vostro gatto non gradisca il sapore di questi rimedi, e per farglielo assumere potreste mescolarlo alla pappa. Se il vostro gatto non sembra affatto intenzionato a mangiarlo, potrete applicare il metodo più usato, ovvero lo spalmare la dose sulla zampa del gatto, con conseguente ingestione del prodotto tramite la lingua.
COMPOSIZIONE di BOLO VIA PASTA PER GATTI
Malto (estratto), Oli e grassi vegetali (Olio di soia, Olio di girasole), Glicerol monostearato, Zucchero caramellato
ADDITIVI PER KG: Vitamine: Vitamina E 3a700 UI 25.000 – Emulsionanti: Lecitine 1c322 mg 45.000 – Stabilizzanti: – Cellulosa Microcristallina E460 mg 40.000
Per gatti adulti.
Bolo Via pasta per gatti è una soluzione per facilitare l’eliminazione dei boli di pelo nei gatti e ridurne la ricomparsa.
Bolo Via pasta contiene sostanze che ammorbidiscono le feci, emulsionano i peli e facilitano l’eliminazione dei boli di pelo.
Somministrare una striscia di pasta lunga 2-5 cm al dì, a seconda della taglia del soggetto, direttamente in bocca oppure miscelare alla consueta razione alimentare. Lasciare acqua a disposizione dell’animale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.