Amtra Pro Pond Gran Ml 3000

Il prezzo originale era: 31,50€.Il prezzo attuale è: 28,50€.

Esaurito

Payments

AMTRA PRO POND GRAN ML 3000

Descrizione

AMTRA PRO POND GRAN ML 3000

Mangime completo “premium” per pesci rossi e carpe Koi.Adatto per l’uso sia in acquario che nei laghetti ornamentali.Gradevoli pellet galleggianti di 3mm di diametro che mantengono la loro forma compatta e non inquinano l’acqua.Formulazione “tricolore” di altissima qualità per garantire il giusto apporto di fibre e proteine ai vostri pesci e favorirne la colorazione grazie all’alto contenuto di Astaxantina. L’equilibrata composizione con acidi grassi Omega, vitamine, minerali ed oligoelementi unita all’alta digeribilità del prodotto favoriscono uno sviluppo sano, l’innalzamento delle autodifese immunitarie e una grande vitalità dei pesci.Questo mangime facilmente digeribile è indicato per l’alimentazione completa dalla primavera all’autunno, ovvero nei mesi in cui i pesci sono più attivi.

Composizione di AMTRA PRO POND GRAN ML 3000

Frumento, Lievito di Birra, Gamberetti, Aglio, Patate, Granturco, Farina di Krill, Erba medica, Alga Kelp, Spirulina, Cavolfiore, Carote, Spinaci, Olio di Salmone, Farina di Aringhe, Idrolizzato di pesce, Paprika, Zeolite. Additivi: Vitamina A 15.000 IU/kg, Vitamina D3 880 IU/kg, Vitamina E 300 mg/kg, Vitamina C 50 mg/kg. Antiossidanti. Coloranti.Antiossidanti: Astaxantina 20.000 μg/kg. Coloranti: E124, E172 <2%.Componenti analitici: Proteine grezze 41,2%, Grassi 5,3%, Fibre grezze 1,1%, Ceneri 10%, Umidità 7,1%.Somministrare più volte al giorno in quantità tale da essere consumata rapidamente. Conservare in luogo fresco ed asciutto.AMTRA PRO FOOD: linea PROFESSIONALE per l’alimentazione dei pesci nel laghetto SECONDO NATURA.

Le ricette dei singoli prodotti sono create basandosi sull’esperienza trentennale di AMTRA, leader della produzione di alimenti vivi e surgelati, da sempre la miglior fonte possibile di cibo per i pesci.

I pesci che popolano un laghetto non solo lo rendono una vera e

propria attrazione nel giardino, ma sono anche un prezioso aiuto

per quanto riguarda la cura del laghetto. Pesci rossi, Koi & Co.

regolano la crescita delle alghe, prevengono la fastidiosa propagazione di piante indesiderate

e anche l’aumento incontrollato di determinati piccoli organismi

come lumache e insetti (incluse le larve). Perciò, un adeguato numero di pesci non solo assicura

un laghetto in gran parte privo di zanzare, ma anche il rifornimento di importanti sostanze nutritive

per le piante.

La disponibilità di cibo che la natura in ogni stagione offre ai pesci nel laghetto è varia e gustosa, ma non è sufficiente per garantire uno sviluppo sano e forte.

Il cibo di qualità rafforza le difese immunitarie dei pesci, rafforza la muscolatura e ne risalta i colori.

2) Il cibo di qualità riduce lo scarto a vantaggio del sistema filtrante qualunque esso sia.

3) Il cibo di qualità, grazie ai rapporti tra gli ingredienti, sopperisce alle necessità nutritive di ogni singolo animale in tutte le stagioni dell’anno e in tutte le fasi della loro crescita.

4) Il cibo di qualità sera è privo di conservanti e coloranti e grazie all’impiego di farine sostenibili, è più vicino all’ambiente.

Ricordiamo che nel laghetto, unitamente alle somministrazioni di cibo, partecipa alla dieta dei nostri pesci tutto quello che la natura offre: insetti, larve acquatiche, alghe, germogli di piante. Tutto ciò non sarà mai sufficiente per il sostentamento degli animali. Questa “regola” sarà sempre da applicare in tutti quei laghetti di piccole e medie dimensioni e comunque diversi da quelli naturali che per effetto della loro grandezza e struttura invece, saranno capaci di fornire cibo a sufficienza ovviamente con un certo grado di selezione naturale degli animali…

Mangimi in fiocchi, stick, granuli, coestrusi. Ma quali scegliere?

In primis, la scelta del mangime dipende dallo stadio di crescita dei nostri ospiti. Nelle prime fasi dell’accrescimento, opteremo sempre per un mangime in piccoli granuli da alternare con un mangime fioccato. Nelle fasi successive tutte le tipologie di mangime che sceglieremo per diverse forme e caratteristiche nutrizionali saranno necessariamente semi galleggianti. Questa caratteristica ci permetterà di non somministrare mangime più del necessario, in quanto carpe Koi, carpe regina, carpe a specchi, tinche, pesci rossi, Leucischi, e Cavedani sono soliti arrivare in superficie a consumare il pasto o mezz’acqua soprattutto nelle stagioni più tiepide e calde.

Nei mesi tardo autunnali e o invernali quando i pesci Ciprinidi sono soliti scendere in profondità l’impiego di un mangime affondante, appositamente studiato, aiuterà i nostri amici a superare il “riposo” invernale.

Potrebbe interessarti anche AMTRA PRO POND FLAKE ML 5000 acquistalo QUI

AMTRA PRO POND GRAN ML 3000

FORMATO: secchiello da 3.000 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Amtra Pro Pond Gran Ml 3000”